“La storia dei Collavini inizia a Rivignano nel 1896.
Eugenio, il fondatore, forniva vini alle famiglie nobili di Udine ed alle
botteghe. La guida poi passa a Giovanni, che attraversò ben due guerre alla
fine delle quali i commerci ebbero, come sappiamo, una veloce accelerazione,
mentre si affermava l’enologia, dando ai vini una qualità fino ad allora sconosciuta. Sarebbe stato Manlio, figlio di
Giovanni, a cogliere quei primi segnali di forte cambiamento, quasi
anticipandoli. Fu tra i primissimi a portare i vini friulani nel mondo. Nel
1966, trasferisce le cantine a Corno di Rosazzo, dove acquista il castello
Zucco-Cuccanea (1560). Fu un antesignano nel credere al Pinot grigio vinificato
in bianco (era il 1969) e nel 1971 crea Il Grigio, spumante che fece tendenza,
al quale poi si aggiunse la
Ribolla Gialla brut. Oggi la Collavini è una Srl
“familiare” che vede, accanto a Manlio, i figli Giovanni, Luigi ed Eugenio.”
Nessun commento:
Posta un commento